26,99 € Il prezzo originale era: 26,99 €.19,90 €Il prezzo attuale è: 19,90 €.
Tua figlia è quella che organizza pigiama party immaginari con i suoi peluche. Quella che adora prendersi cura di animali (veri o giocattolo, non fa differenza). Quella per cui l’amicizia non è un concetto astratto ma qualcosa che si vive, si costruisce, si celebra ogni giorno. E tu vorresti regalarle qualcosa che parli proprio di questo: di stare insieme, di condividere momenti speciali, di quella magia che succede quando gli amici si riuniscono. Ecco il calendario perfetto. Ventiquattro giorni in cui ogni mattina scopre un nuovo pezzo di un mondo accogliente: cinque mini-bamboline con i loro pigiami adorabili, cinque animali domestici ciascuno con il proprio carattere, e una miriade di accessori che creano l’atmosfera del pigiama party natalizio più bello di sempre. Ogni giorno aggiunge un elemento: oggi il karaoke per cantare canzoni di Natale, domani il cavallo a dondolo, dopodomani le tazze per la cioccolata calda. E alla fine? Ha ricreato un’intera scena festiva dove Aliya, Autumn, Liann, Nova e Leo (sì, anche i maschi vanno ai pigiama party, il 2025 è inclusivo) si divertono con i loro animali. Non è solo aspettare Natale. È costruire l’amicizia mattoncino dopo mattoncino, creando ricordi in miniatura.
Aliya con il suo spirito artistico. Autumn che ama la natura. Liann piena di energia. Nova con la sua curiosità scientifica. E Leo che dimostra che l’amicizia non ha genere. Ogni personaggio LEGO Friends ha una personalità definita, riconoscibile dai dettagli dei vestiti e degli accessori. Non sono generiche “bamboline”, sono individui con gusti, passioni, storie. E ognuna ha il proprio materassino per il pigiama party, perché l’attenzione ai dettagli LEGO Friends è leggendaria. Il bello è che mentre gioca, quella bambina sta assorbendo messaggi potenti senza rendersene conto: si possono avere amici diversi da te, l’amicizia si costruisce condividendo momenti, prendersi cura degli altri (e degli animali) è importante. E intanto costruisce scenette: “Aliya e Nova stanno preparando la cioccolata mentre Liann scrive la lettera a Babbo Natale”, “Leo e Autumn stanno decorando l’albero insieme”. Narrativa sociale attraverso il gioco. Meglio di mille sermoni.
Due cani (Aira e Ruby, probabilmente), un porcellino d’India di nome Popcorn, un geco chiamato Pickle, e un gatto di nome Churro. Ognuno con il proprio accessorio dedicato. Aira ha il suo osso preferito. Popcorn ha il distributore d’acqua per idratarsi dopo aver corso nella ruota. Churro ha il tiragraffi per mantenere gli artigli affilati. Ruby ha la sua cuccia accogliente. Pickle ha la food station con insetti gustosi (dal suo punto di vista). Questo livello di dettaglio è quello che rende LEGO Friends speciale: non basta avere gli animali, devono avere le loro cose, i loro oggetti personali, come nella vita vera. E per una bambina che sogna di avere un animale domestico (o che ne ha uno e lo adora), vedere questa cura dedicata a ciascuna creatura è validante. “Anche i giocattoli sanno che gli animali hanno bisogno di amore e attenzioni specifiche”. Lezione appresa, giocando.
Scrivere a Babbo Natale: c’è la letterina, magari il tavolino dove scriverla. Decorare l’albero: palline, ghirlande, stellina in cima. Cantare al karaoke: microfono in miniatura, forse uno speaker minuscolo. Cavalcare il cavallo a dondolo: nostalgia d’infanzia in forma LEGO. Preparare la cioccolata calda: tazze fumanti, marshmallow, atmosfera hygge totale. E poi i lettini dove far dormire tutti dopo una serata intensa di divertimento. Ogni attività è un mini-scenario di gioco, un momento narrativo da sviluppare. Non sono oggetti isolati. Sono trigger per storie. “Prima hanno cantato, poi hanno decorato l’albero tutti insieme, poi hanno bevuto la cioccolata e si sono raccontate i segreti, e alla fine si sono addormentate felici”. Quella bambina sta imparando a costruire narrazioni, a dare struttura alle storie, a capire che gli eventi si susseguono con senso. Tutto attraverso mattoncini colorati e mini-bamboline sorridenti.
Se tua figlia ha tra i sei e i dieci anni e ama le storie di amicizia, questo è ovvio. Ma funziona anche per chi sta scoprendo LEGO Friends attraverso lo show online (Heartlake City ha fan devote in tutto il mondo). Ideale per chi ha già altri set Friends e vuole espandere la popolazione della sua città personale, per chi ama sia costruire che inventare storie sociali complesse. Ottimo come regalo da nonne che cercano qualcosa di “carino ma educativo”, da zie che vogliono alimentare la creatività, da amiche di famiglia che sanno dei suoi interessi. Perfetto per compleanni autunnali, per premiare comportamenti gentili (“Sei stata una brava amica come le Friends, ecco il tuo premio”), come pensiero per bambine che hanno appena iniziato la scuola e stanno costruendo nuove amicizie (il calendario diventa metafora tangibile). E se ha una sorellina? Possono condividerlo, aprendo caselle a turno e poi giocando insieme con tutti i personaggi. LEGO Friends è progettato per il gioco collaborativo, non competitivo.
Vede la confezione con i colori pastello caratteristici di LEGO Friends. “È Friends! Il calendario dell’Avvento Friends!”. Se segue lo show online, probabilmente riconosce i personaggi e l’eccitazione raddoppia. “Ci sono Aliya e Nova!”. Da quel momento conta ossessivamente i giorni fino a dicembre. Quando finalmente può aprire la prima casella, ci sono farfalle nello stomaco. Dentro trova, ipotizziamo, una delle mini-bamboline con il pigiama. Perfetta. Le dà immediatamente un letto immaginario (quello vero arriverà nei giorni successivi), inizia a inventare la sua storia. I giorni seguenti sono un accumulo di gioia: ogni animale viene accolto con adorazione (“È POPCORN! È COSÌ PICCOLO!”), ogni accessorio integrato con entusiasmo (“Ora possiamo fare la cioccolata calda!”). E quando verso metà dicembre inizia ad avere abbastanza elementi per creare scene complete? Passa ore sul pavimento, costruendo e ricostruendo il pigiama party perfetto, cambiando scenari, inventando dialoghi. Il Natale può anche aspettare, qui si fanno cose importanti: si costruiscono amicizie.
Regalalo avvolto in carta rosa, viola o azzurra pastello, i colori iconici di Friends. Nel biglietto scrivi qualcosa tipo “Per 24 giorni di amicizia e divertimento” oppure “Il pigiama party più lungo della storia: dal 1 al 24 dicembre”. Se vuoi espandere l’universo, abbinalo ad altri set LEGO Friends: ci sono case, scuole, negozi, intera Heartlake City da costruire. Oppure suggerisci di guardare insieme lo show online: è ben fatto, con messaggi positivi su amicizia, problem solving, empatia. Diventa esperienza multimediale completa. Crea uno spazio dedicato dove costruire progressivamente la scena del pigiama party: una mensola, un angolo del suo tavolo, un vassoio carino. Ogni giorno aggiungerà un pezzo fino ad avere il quadro completo. Fotografa la scena finale quando è tutto assemblato: è il ricordo tangibile del suo Avvento 2025. E rassicura: LEGO Friends è robusto quanto qualsiasi altro LEGO, nonostante i colori delicati. Resiste a tutto.
Alla fine, cosa regalerai con questo calendario? Non ventiquattro giocattolini. Regalerai la rappresentazione tangibile di cosa significa stare insieme, condividere, prendersi cura. Regalerai cinque amiche che diventeranno compagne delle sue giornate, cinque animali che insegneranno responsabilità (anche se solo simbolica), e decine di accessori che permettono di ricreare momenti di vita quotidiana trasformati in celebrazione. Regalerai compatibilità con un universo enorme (LEGO Friends è una delle linee più vaste), possibilità di espansione infinita, connessione con una community globale di fan. E regalerai anche quei valori sottili ma potenti che LEGO Friends veicola: l’amicizia attraversa le differenze, prendersi cura è importante, divertirsi insieme è la base della felicità. Non sono prediche, sono storie giocabili. Molto più efficaci. I calendari LEGO Friends vanno forte ogni anno, soprattutto tra chi segue il brand. Non sottovalutare la domanda. Ordina per tempo, così il pigiama party può iniziare puntuale il primo dicembre. Perché l’amicizia non aspetta. E nemmeno Heartlake City.



