69,99 € Il prezzo originale era: 69,99 €.55,69 €Il prezzo attuale è: 55,69 €.
Ricordi la prima volta che hai visto quella lampada saltellare sullo schermo? Era il 1986, e nessuno aveva mai visto niente del genere. Un oggetto inanimato che improvvisamente aveva personalità, emozioni, intenzioni. Luxo Jr. non era solo un cortometraggio rivoluzionario – era la promessa di un futuro dove i computer avrebbero raccontato storie che ci avrebbero fatto ridere e piangere. Oggi quel futuro è qui, si chiama Pixar, e tutto è iniziato con quella lampada da scrivania che ha deciso di giocare con una palla.
Questo set LEGO Ideas è molto più di un modellino. È un pezzo di storia del cinema, un omaggio all’innovazione, un tributo a chi ha osato immaginare l’impossibile. Regalare Luxo Jr. significa dire: “So che apprezzi le storie dietro le storie, la magia dietro la tecnologia, il cuore dietro l’animazione”. È il regalo perfetto per chi guarda i credits fino alla fine, per chi ha visto tutti i documentari del making-of, per chi ancora si emoziona quando vede quel logo Pixar saltellare prima di ogni film. Non è nostalgia fine a se stessa – è celebrazione dell’arte che ha cambiato il modo in cui guardiamo i film.
Quando inizi a costruirlo, capisci subito che LEGO e il designer fan hanno pensato a tutto. Questa lampada non sta lì ferma come un soprammobile qualsiasi. È completamente articolata. Puoi piegarle il braccio, inclinarle la testa, farle fare quella posizione iconica del “momento, che succede qui?”. Puoi ricreare le scene del cortometraggio originale, o inventarne di nuove. È interattivo in un modo che ti fa sorridere ogni volta che lo tocchi.
E poi c’è la palla. Oh, la palla. Dall’esterno sembra una semplice palla Pixar gialla con la stella blu. Ma dentro? Dentro è un tesoro di riferimenti cinematografici. Up. Gli Incredibili. Ratatouille. Monsters & Co. Toy Story. Alla ricerca di Nemo. Ogni elemento nascosto è un easter egg per i veri fan, quelli che hanno visto tutti i film almeno tre volte e ancora scoprono dettagli nuovi. Costruirla è come fare un tour attraverso la filmografia Pixar, un mattoncino alla volta.
Il tocco geniale? Puoi rimuovere le due basi arrotondate dalla palla e usarle per creare una base d’esposizione. Improvvisamente Luxo Jr. sta “in piedi” sulla palla – o meglio, la sta sgonfiando, esattamente come nel cortometraggio. È quella scena, quel momento iconico, ricreato in LEGO sulla tua scrivania. Come fai a non amare questa attenzione al dettaglio?
Sulla scrivania di un ufficio creativo, questo non è solo un modellino. È un manifesto. Dice “qui si crede nel potere delle storie”, “qui l’innovazione incontra l’arte”, “qui ammiriamo chi ha avuto il coraggio di fare cose mai fatte prima”. È il tipo di oggetto che fa fermare i colleghi: “Ma è Luxo Jr.!”. E poi parte la conversazione sui Pixar, sui film preferiti, su quanto è cambiata l’animazione.
A casa, sul mobile del salotto o nella libreria tra i DVD Pixar, diventa parte di un ecosistema di cose amate. Non stona mai. Si integra perfettamente con poster di film, action figures, collector’s edition. Ma anche in un ambiente più minimalista trova il suo spazio – perché è elegante nella sua semplicità, riconoscibile ma non pacchiano.
E per chi lavora nel settore creativo – animatori, grafici, registi, videomaker – questo è più di una decorazione. È un ricordo costante del perché hanno scelto quella professione. Perché da piccoli hanno visto quella lampada muoversi e hanno pensato “voglio fare cose così”. È ispirazione quotidiana in forma di mattoncini.
Conosci quella persona che ha pianto guardando i primi dieci minuti di Up? Quella che cita dialoghi di Ratatouille a memoria? Quella che ha fatto maratone complete di tutti i film Pixar più volte? Ecco, hai appena trovato il loro regalo perfetto. Non è roba da bambini (anche se tecnicamente sono LEGO). È un oggetto da collezionisti, pensato per adulti che hanno mantenuto vivo quel senso di meraviglia.
Funziona magnificamente come regalo per professionisti creativi. Quel grafico freelance che passa ore davanti al computer? Luxo Jr. sulla scrivania sarà il compagno perfetto, un promemoria che la creatività parte sempre da un’idea semplice eseguita brillantemente. L’insegnante di cinema che mostra sempre i corti Pixar per spiegare i fondamenti dello storytelling? Finalmente può avere il protagonista di uno di quei corti fisicamente presente in classe.
E per le coppie che hanno fatto delle serate Pixar una tradizione? Questo è il regalo che celebra tutti quei film visti insieme, tutte quelle risate e lacrime condivise. È un simbolo tangibile di quanto la narrazione animata abbia arricchito la loro vita insieme.
O magari per quel figlio o quella figlia che studia animazione, computer graphics, regia? Gli stai regalando un pezzo della storia del loro campo di studi. Luxo Jr. è nel curriculum di ogni corso di animazione che si rispetti. Averlo sulla scrivania mentre lavorano ai loro progetti è come avere un mentore silenzioso che dice “anche i grandi hanno iniziato da qualcosa di semplice”.
C’è qualcosa di magico nel vedere un adulto aprire questo regalo. Il riconoscimento è istantaneo – quella sagoma inconfondibile sulla scatola – seguito da un’esplosione di entusiasmo genuino. “No! Non ci credo! Luxo Jr.!”. Poi girano la scatola, leggono dei riferimenti ai film nascosti nella palla, e l’entusiasmo raddoppia.
Mentre lo costruiscono – e credimi, vorranno iniziare subito – rivivrà quel cortometraggio nella mente. Si ricorderanno di dove erano quando l’hanno visto per la prima volta, o quando hanno scoperto che quella lampada era diventata il logo di uno studio che avrebbe dominato l’animazione per decenni. La costruzione diventa un viaggio nella memoria, un ritorno a quando tutto sembrava possibile.
E quando lo completeranno e lo metteranno in posa – magari quella iconica con la “testa” piegata, come se stesse pensando – avranno tra le mani non solo un modello ben fatto. Avranno un pezzo di storia del cinema che hanno costruito loro stessi. Avranno la prova fisica che le cose belle, durature, significative, iniziano spesso in modo molto più semplice di quanto pensiamo.
Se lo regali a qualcuno che lavora nel settore creativo, accompagnalo con un biglietto che recita qualcosa come “Per chi ancora crede nella magia dell’animazione fotogramma dopo fotogramma”. O “Che tu possa saltellare verso le tue idee con lo stesso entusiasmo di questa lampada”.
Per un compleanno, lega il regalo al tema del “illuminare” – gioco di parole garantito. “Auguri a chi illumina la vita degli altri con la propria creatività”. “Che questo sia l’anno in cui le tue idee prendono vita, proprio come fece Luxo Jr. nel 1986”.
Se lo regali per una laurea in discipline creative o per un nuovo lavoro nel settore? Il messaggio è potente: “Ogni capolavoro inizia con un’idea semplice e tanta passione. Come questa lampada ci ha insegnato 40 anni fa”. Oppure: “Inizia la tua carriera con chi ha iniziato una rivoluzione”.
Il momento perfetto? Natale è ovvio – chi non vorrebbe trovare Luxo Jr. sotto l’albero? Ma funziona anche per compleanni importanti (30, 40 anni – quelle età in cui si apprezza guardare indietro a cosa ci ha formato), per lauree creative, per celebrare promozioni o nuovi inizi professionali. O semplicemente come “pensavo a te” per qualcuno che ami e che sai apprezzerà il riferimento culturale profondo di questo oggetto.
Considera di abbinarlo a un libro sulla storia della Pixar – ce ne sono di bellissimi, pieni di concept art e aneddoti. O a un’edizione speciale Blu-ray di uno dei classici Pixar. Crea un piccolo angolo dedicato alla magia dell’animazione nella loro casa.
Guarda, potremmo parlare del fatto che questo è un set LEGO Ideas, quindi nato da un fan designer e votato da migliaia di appassionati. Che il libretto include interviste con chi l’ha progettato. Che è un pezzo da collezione che probabilmente aumenterà di valore. Ma sai cosa? Non è quello il punto vero.
Il punto è che ogni giorno, quando quella persona vedrà Luxo Jr. sulla sua scrivania, sorriderà. Si ricorderà che la creatività non ha età, che l’innovazione parte spesso da idee semplici, che un oggetto inanimato può avere più personalità di tanti personaggi umani. Si ricorderà che c’è stato un tempo in cui qualcuno ha guardato una lampada da scrivania e ha pensato “e se potesse muoversi? e se avesse uno spirito giocoso?”.
Stai regalando un promemoria quotidiano che l’impossibile è solo temporaneamente non fatto. Che dietro ogni grande storia c’è qualcuno che ha osato provarci. Che la tecnologia al servizio dell’emozione è magia vera. E in un mondo dove spesso ci dimentichiamo di sognare, dove il cinismo prende il sopravvento, un piccolo promemoria del genere non è affatto male.
Non aspettare. I set LEGO Ideas hanno questa fastidiosa tendenza a esaurirsi e poi diventare introvabili o carissimi. E questo, in particolare, è destinato a diventare un cult. È troppo iconico, troppo significativo, troppo ben fatto per non essere cercatissimo tra i collezionisti.
Ma al di là della questione pratica, c’è quella emotiva. Ogni giorno che passa è un giorno in cui qualcuno potrebbe non avere questo oggetto che lo farebbe sorridere ogni mattina. È un giorno in cui la loro scrivania è un po’ meno speciale, un po’ meno personale, un po’ meno “loro”.
Quindi sì, ordinalo. Impacchettalo con cura. Regalalo con il cuore. Perché non stai regalando solo una lampada LEGO articolata. Stai regalando un pezzo di storia del cinema che ha iniziato tutto. Stai regalando il simbolo di uno studio che ha fatto piangere milioni di persone con film su giocattoli, pesci, robot e vecchietti con palloncini. Stai regalando la prova che anche le idee più semplici, se eseguite con maestria e passione, possono cambiare il mondo.
Regalerai più di un modellino da costruire. Regalerai la possibilità di avere un piccolo pezzo di magia Pixar sempre a portata di mano. Di toccare la storia ogni volta che vuoi metterlo in una nuova posa. Di ricordare ogni giorno che la creatività è viva, che l’arte conta, che le storie hanno potere. E quello, fidati, è il tipo di regalo che non dimenticheranno mai.



